Cosa fare a Capodanno, escursione per il 31 dicembre e per il 1 gennaio

Nel momento in cui tutti vanno alla ricerca dei cenoni e delle feste per festeggiare il 31 dicembre, se stai cercando cosa fare a capodanno, ti propongo un doppio itinerario alla scoperta di Norcia e della Valle Campiana, oppure secondo alcune mappe nella Valle Castoriana.

Due programmi super interessanti con le attività che si possono fare a Norcia.

L’escursione ha un costo di 20 euro a persona ed è possibile prenotarla qui.

Escursione 31 dicembre a Norcia

Il percorso del 31 dicembre prevede la partenza da Norcia alle 9.30, con percorrenza del Sentiero Natura di Norcia che ci porterà a scoprire l’antica via di passaggio verso l’area di Preci, la stessa via chiamata anche Sentiero Benedettino.

Durante la passeggiata si parlerà anche della vita dei Monaci Benedettini e del lavoro che svolsero e svolgono nel territorio con la loro “regola benedettina”.

PRENOTA ESCURSIONE 31 DICEMBRE
09.30 – 17.00 (circa)

Escursione capodanno a Campi di Norcia e Sant’Eutizio: 1 gennaio

Il 1 gennaio invece si percorrerà il sentiero che ci porta da Campi di Norcia all’abbazia di Sant’Eutizio, passando attraverso strade percorse anche dagli antichi Romani.

Tante storie sui maestri Norcini del passato e su come si è creata la “norcineria” moderna. Uno sguardo anche ai prodotti locali a km0.

Pranzo in ristorante possibile.

PRENOTA ESCURSIONE 1 GENNAIO
10.30 – 17.00 (circa)

Informazioni sull’escursione del 31 dicembre a Norcia

Durante la passeggiata – escursione del 31 dicembre si partirà da Norcia per andare alla scoperta del sentiero Natura che parla dell’ambiente di Norcia, passando all’interno di boschi e di aree più aperte, con una salita iniziale che ci permetterà di godere al meglio della vista sulla Piana di Santa Scolastica. In alcuni tratti il sentiero sembra proprio scolpito nella montagna e, in questa progressione, arriveremo a vedere le storiche vie di commercio del passato e parleremo dei luoghi di culto che da sempre hanno dominato la valle.

Dopo la prima salita, con una progressione in discesa, andremo ad immergerci nello scenario della Valle del torrente Campiano che incontreremo proprio al nostro arrivo a destinazione.

Avremo la possibilità di incontrare gli abitanti del posto, di scambiare quattro chiacchiere e di fare la sosta per il pranzo.

Al rientro si passerà su di un sentiero leggermente differente e sulla via del ritorno potremo usare le torce frontali al calar del sole.

L’escursione ha una percorrenza di 20 km con un dislivello complessivo pari a circa 800 metri

Gli orari di rientro (17-18 di sera) somo stimati e variano in base al passo che porteremo.

Prenota subito la tua escursione del 31 DICEMBRE A NORCIA
09.30 – 17.00 (circa)

Programma dell’escursione del 1 gennaio a Norcia

Il 1 gennaio inizia l’anno nuovo con un’escursione tra la natura, la storia e il paesaggio. Vieni ad immergerti nella Valle del Campiano con una passeggiata dedicata alla scoperta del territorio.

Si partirà da Campi di Norcia alle 10.30, si passerà attraverso dei luoghi di culto (di cui solo 1 in uso e abitato) e, nella passeggiata, vieni a scambiare due chiacchiere sulle origini della Norcineria, sul possibile collegamento con la “storia di Norcia” e sulla scuola di Sant’Eutizio.

A Sant’Eutizio sarà possibile pranzare durante la nostra sosta in zona. Per chi lo desidera, nell’area del ristorante sono presenti anche dei tavoli per il picnic per un pranzo al sacco.

Il rientro verrà fatto passando lungo il percorso del torrente Campiano, ripercorrendone il percorso fino alle sorgenti. In base all’orario di rientro potremo usare le torce frontali dopo il calar del sole.

L’escursione ha una percorrenza di circa 12 km con un dislivello complessivo pari a 430 metri di salita.

Gli orari di rientro (17-18 di sera) somo stimati e variano in base al passo che porteremo.

Prenota subito la tua ESCURSIONE DEL 1 GENNAIO a Norcia
10.30 – 17.00 (circa)

Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via e-mail o Telegram