Escursione foliage Umbria 2022

Immergiti in un’escursione dedicata al foliage in Umbria. Con la proposta foliage Umbria 2022 andiamo alla scoperta dei sentieri che hanno percorso per centinaia di anni gli abitanti dei paesi della nostra Valnerina e in questa occasione la passeggiata sarà davvero piacevole!

Circa 5 ore di camminata totali, suddivise in 4 ore al mattino e poi il rientro nel primo pomeriggio dopo il pranzo.

12 km con un dislivello di 550 m all’andata, 6 km con dislivello quasi pari a 0 al rientro, una passeggiata davvero perfetta per tutti.

La pausa pranzo verrà gestita in un’area BBQ dove troverete il fuoco acceso e … il resto è bene scoprirlo di persona!

Prenota subito la tua escursione foliage Umbria 2022

Le escursioni per il foliage sono ottime nel mese di novembre, quando gli ultimi raggi di sole si scontrano con il contrasto delle foglie: il rosso vivo dello scotano, i colori ambrati dei faggi e delle querce, il verde del muschio che prende vita nelle gole più fresche e il tappeto di foglie che ci accompagna per gran parte del tempo.

Il verde viene intensificato dalle piogge autunnali, le giornate sono sempre più corte e l’aria sempre più fresca. Durante la passeggiata incontreremo anche dei campi appena coltivati e parleremo di prodotti locali, a km0.

Quest’anno sarà possibile incontrare il vero foliage con questa visita guidata.

Dettagli escursione: costi e cosa portare

L’escursione ha una durata stimata di circa 4 ore al mattino e 1 ora dopo il pranzo. Il tempo di percorrenza reale, senza soste è di circa 3 ore e mezza (per tutto il percorso completo), ma non c’è alcuna fretta.

L’escursione sarà gestita da una Guida AIGAE e si svolgerà per oltre il 95% del tempo su strada sterrata con presenza di fango. Per questo occorre portare delle scarpe adatte all’outdoor con suola scolpita e adatte alla campagna.

  • 18 km di percorrenza totale (in un percorso ad anello)
  • 550 metri di dislivello totale (quasi completamente nei primi 6 km, il pomeriggio sarà quasi senza dislivello)
  • indispensabile abbigliamento da escursione
  • portare con sé almeno 1 litro di acqua a persona
  • giacca antipioggia
  • cappello

Costi escursione: adulti 20 euro, bambini fino a 12 anni 10 euro.

Età minima consigliata per la partecipazione 8 anni (vanno bene anche bambini più piccoli se abituati a camminare in montagna). L’accesso per i neonati è gratuito ma non è possibile usare passeggino o carrozzina a causa del fondo del sentiero dell’escursione.

Si consiglia di portare in auto: maglia, calzini e scarpe per un cambio di vestiti una volta tornati in automobile.

Costo pranzo: in formula “picnic”, tutte le informazioni via email, messaggio o telefono.

Il punto d’incontro e tutti i dettagli per l’organizzazione saranno diffusi direttamente alle persone che prenoteranno.

Richiedi informazioni al numero 347 91 08 946 oppure prenota subito tramite il modulo sottostante (pagamento sicuro con carta di credito o carta prepagata come Postepay) o tramite Paypal.

Vuoi maggiori informazioni? Compila il seguente modulo

Scopri altri dettagli sulla passeggiata nel post su WeekendItalia