Lasciati alle spalle la frenesia quotidiana e regalati una giornata immerso nella natura silenziosa e rigenerante della Valnerina, cuore dellโUmbria e culla della cultura benedettina. Ti propongo un itinerario a piedi di circa 14 km, con un dislivello di circa 650 metri, pensato per essere affrontato con calma e senza fretta. Il percorso prevede tre pause rigeneranti per godere appieno dei paesaggi, dei luoghi di spiritualitร e, naturalmente, della buona cucina locale.
Questa esperienza รจ molto piรน di una semplice escursione: รจ un viaggio lento tra sentieri storici, eremi nascosti e punti panoramici mozzafiato che raccontano le origini della vita monastica e la tradizione norcina. Camminerai tra boschi e antichi borghi, accompagnato da racconti e curiositร su una terra che ancora oggi custodisce intatti silenzio, storia e autenticitร .
Cosa ti aspetta durante la giornata:
- Scoperta di eremi suggestivi, alcuni ancora abitati da eremiti.
- Passaggi panoramici tra la Valle del Campiano tra Norcia e Preci.
- Visita a piccole frazioni e tappe in punti strategici per respirare davvero lโanima del territorio.
- Pausa pranzo (o snack in area picnic se si preferisce) in un ristorante tipico per chi vuole concedersi una sosta gourmet. Se si vuole prenotare il tavolo al ristorante รจ bene farlo sapere in anticipo altrimenti c’รจ l’opzione picnic allโaria aperta per chi preferisce la versione โslowโ immersa nel verde.
Un Viaggio dell’Anima tra Eremi e Valli Incantate
Immagina di camminare dove il tempo sembra essersi fermato, dove ogni passo ti porta piรน vicino al cuore pulsante di una terra che custodisce segreti millenari. Questa escursione non รจ solo un percorso tra sentieri e panorami mozzafiato, ma un vero e proprio pellegrinaggio dell’anima attraverso luoghi dove la spiritualitร benedettina si fonde con la maestositร incontaminata di valli antiche e selvagge. Qui, tra borghi storici e natura incontaminata, scoprirai eremi che ancora oggi accolgono anime in cerca di pace, dove il silenzio parla piรน forte di mille parole e dove ogni pietra racconta storie di fede, tradizione e connessione profonda con la natura.
Questa giornata ti regalerร molto piรน di una semplice camminata: sarร un’esperienza che nutrirร il tuo spirito e risveglierร i tuoi sensi. Tra pause panoramiche che ti lasceranno senza fiato e soste in piccole frazioni dove il tempo scorre diversamente, potrai finalmente respirare l’essenza autentica di questo territorio benedetto. Che tu scelga di concederti una pausa gourmet in un ristorante tipico o di vivere un momento di pura contemplazione durante un picnic all’aria aperta, ogni istante sarร un regalo per l’anima. I 14 chilometri di questo percorso non sono solo una distanza da percorrere, ma un cammino di scoperta interiore, dove ogni curva del sentiero rivela nuove meraviglie e ogni sosta diventa un’occasione per riconnettersi con se stessi e con la bellezza senza tempo di questa terra magica.
Organizzazione della giornata
- Ritrovo e partenza alle 9:00.
- Lโescursione รจ guidata (AIGAE), con spiegazioni sulla cultura benedettina, sulle tradizioni norcine, sui prodotti a km0 e sulla natura della zona.
- Il percorso prevede svariati punti sosta. Il camminare si fa lentamente tra una pausa per riposare o per uno snack in area picnic, una pausa panoramica e una pausa pranzo piรน lunga in ristorante (se si vuole pranzare nel ristorante).
Info pratiche:
- Lunghezza: circa 14 km
- Dislivello: circa 650 m
- Durata: giornata intera, con svariate pause per godersi tutto senza fretta
- Livello: escursionistico (consigliato dai 12 anni in su, anche piรน piccoli se abituati a camminare; no passeggini)
- Cosa portare: abbigliamento comodo, scarponcini, acqua e tanta voglia di scoprire
Iscrizioni e costi:
La partecipazione include la guida escursionistica, con la possibilitร di richiedere i bastoncini da trekking. I pasti sono a carico dei partecipanti e possono essere scelti tra ristorante (prenotabile) o pranzo al sacco.
Posti limitati a 20 persone.
Vuoi partecipare o organizzare una giornata privata con il tuo gruppo? Scrivimi senza impegno: sarรฒ felice di guidarti in questa esperienza di cammino tra natura, storia e sapori autentici dellโUmbria.
Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via e-mail o Telegram
Cosa portare in generale nelle escursioni?
La sicurezza deve essere la nostra preoccupazione piรน grande e, nonostante in ogni stagione ci sono situazioni differenti vi invito a controllare sempre “cosa portare”:
- cosa portare durante una passeggiata o escursione in primavera
- cosa portare in escursione in estate
- cosa portare nelle escurioni autunnali
- cosa portare in ciaspolata o nelle escursioni invernali
Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via email o Telegram