Visita guidata Caseifici Agricoli a Norcia con bike

Vieni a scoprire e degustare i prodotti delle aziende che producono, direttamente e senza intermediari, davanti ai tuoi occhi. Il vero km0.

Durante gli eventi dell’11 e 12 settembre, per tutti coloro che si prenoteranno, verranno organizzate delle visite guidate che vi permetteranno di scoprire il territorio di Norcia e, allo stesso tempo, di immergervi nella cultura gastronomica locale.

Il programma si svilupperà completamente in modalità “visita guidata” e vi porterà a scoprire il territorio nursino e le aziende che si trovano in loco, con un impatto sul territorio praticamente nullo, con zero problemi di parcheggio e di transito.

La Guida Ambientale Escursionistica è Emanuele Persiani e in base al numero di partecipanti potrà essere aiutato da altri colleghi.

4 appuntamenti da prenotare:

  • 11 settembre ore 9.30
  • 11 settembre ore 15.30
  • 12 settembre ore 9.30
  • 12 settembre ore 15.30

Caseifici agricoli OPEN DAY a Norcia – 11 e 12 settembre 2021

PROGRAMMA DELLA MATTINA

Il tour parte da Serravalle di Norcia dove, se lo desiderate, al rientro dal giro in bike, c’è la possibilità di partecipare a delle discese di rafting.

Il tour inizialmente si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia e vi porterà a raggiungere le marcite di Norcia, da cui potremo osservare un luogo poco conosciuto di Norcia, ma molto significativo.

Ci sposteremo poi, con pochi minuti di pedalata, verso un piccolo caseificio che avrà predisposto i prodotti per la visita guidata, assaggerete i prodotti realizzati direttamente in loco.

Insieme a questi prodotti ci sarà anche la degustazione della birra fatta con la lenticchia, prodotta dal birrificio artigianale

La degustazione avrà un costo di €10 e andrà pagata direttamente all’azienda agricola.

Dopo la visita all’azienda agricola ci sposteremo per rientrare alle marcite, passando a visitare un’azienda che si trova lungo il nostro itinerario e, condizioni meteo permettendo, ci permetterà di fermarci a pranzo nell’area BBQ attigua alla macelleria.

Chi lo desidera, potrà pranzare presso l’area barbecue attrezzata, con un fuoco già acceso, acquistando in maniera autonoma la propria carne.

Il rientro alle automobili avverrà dopo una sosta di 1 ora circa.

Dislivello circa 300 m totali con 3 soste.

Non è necessaria alcuna esperienza se non andare in bici

PROGRAMMA DEL POMERIGGIO

Il tour parte da Serravalle di Norcia dove, se lo desiderate, c’è la possibilità di partecipare a delle discese di rafting ma considerate di arrivare prima e di partecipare alle discese di rafting della mattina per essere liberi per le 15.

Il tour inizialmente si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia e vi porterà a raggiungere le marcite di Norcia, da cui potremo osservare un luogo poco conosciuto di Norcia, ma molto significativo.

Ci sposteremo poi, con pochi minuti di pedalata, verso un piccolo caseificio che avrà predisposto i prodotti per la visita guidata, assaggerete i prodotti realizzati direttamente in loco.

Insieme a questi prodotti ci sarà anche la degustazione della birra fatta con la lenticchia, prodotta dal birrificio artigianale

La degustazione avrà un costo di €10 e andrà pagata direttamente all’azienda agricola.

Dopo la visita all’azienda agricola ci sposteremo per andare a vedere l’area di San Pellegrino e passeremo all’interno di un vecchio sentiero che ci riporterà a Norcia attraverso una strada secondaria.

Anche qui, per chi lo desidera, sarà possibile proseguire con un’abbondante degustazione di salumi, marmellate, confetture e succhi di frutta. Il costo è di €10 e sarà da pagare direttamente all’azienda agricola.

Tornati al punto di partenza, chi lo desidera, potrà cenare presso un agriturismo con pasta fatta in casa e tante altre prelibatezze locali (raggiungibile con l’automobile dopo aver riconsegnato le bici).

Il rientro alle automobili avverrà circa un’ora dopo la partenza da San Pellegrino.

Chilometri totali 30

Dislivello circa 450 m totali con 3-4 soste.

Non è necessaria alcuna esperienza se non andare in bici

COSTI VISITA CON GUIDA PER LA GIORNATA CASEIFICI AGRICOLI

Costo attività €18 incluso noleggio bici con caschetto
€10 solo accompagnamento senza noleggio bici (per chi viene con una sua bici)

LINK PRENOTAZIONE SABATO 11 SETTEMBRE 2021

Prenota il tuo tour per la mattina del 11 settembre con noleggio bici – ore 9:30

Prenota il tuo tour per la mattina del 11 settembre senza noleggio bici – ore 9:30

Prenota il tuo tour per il pomeriggio del 11 settembre con noleggio bici – ore 15:30

Prenota il tuo tour per il pomeriggio del 11 settembre senza noleggio bici – ore 15:30

LINK PRENOTAZIONE DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021

Prenota il tuo tour per la mattina del 12 settembre con noleggio bici – ore 9:30

Prenota il tuo tour per la mattina del 12 settembre senza noleggio bici – ore 9:30

Prenota il tuo tour per il pomeriggio del 12 settembre con noleggio bici – ore 15:30

Prenota il tuo tour per il pomeriggio del 12 settembre senza noleggio bici – ore 15:30

Vuoi prenotare anche il RAFTING?

Per tutti coloro che vorranno prenotare anche il rafting potete consultare il sito www.raftingumbria.it oppure chiamare il numero 3483511798 per assicurarvi la vostra prenotazione con partenza a Serravalle. Il prezzo standard, per tutti coloro che porteranno la prenotazione dell’evento Caseifici Agricoli a Norcia, avrà uno sconto superiore al 20%.
Prezzo standard rafting 40,00 euro adulti e 30,00 euro per ragazzi fino a 14 anni

Prezzo SCONTATO per giornata 11-12 settembre (esclusivo per partecipazione anche alla visita guidata): 32.00 euro adulti e 24,00 euro per i ragazzi fino a 14 anni.

NOTE EVENTO

I costi della visita non includono le degustazioni che vanno pagate direttamente alle aziende agricole all’arrivo.

In caso di condizioni meteo avverse il tour potrà essere modificato o annullato.
E’ necessario portare con se zaino per giacca impermeabile e borraccia (o altra bottiglia) per il percorso pomeridiano, è consigliato avere: cappello e occhiali da sole.

La prenotazione sarà valida solo dopo aver proceduto al pagamento e aver comunicato i codici fiscali dei partecipanti. La prenotazione effettuata si può annullare fino a 7 giorni prima dell’evento avendo il rimborso completo (escluse le commissioni della carta di credito).

I ragazzi sotto i 6 anni pagano solo supplemento per seggiolino da bici (necessario contatto telefonico)

I ragazzi da 7 a 14 anni possono partecipare solo previo contatto telefonico per verificare la disponibilità di bici adatte.

I ragazzi da 15 a 18 anni possono prenotare e partecipare solo se accompagnati da un genitore/tutore.

Lascia un commento