La fioritura di Castelluccio di Norcia è un evento imperdibile per gli amanti della natura e della fotografia. Questo spettacolo naturale si verifica ogni anno tra maggio e giugno, quando i campi di Castelluccio si tingono di colori accesi grazie alla fioritura di diverse varietà di fiori, tra cui la famosa lenticchia di Castelluccio.
Attenzione, in questa pagina si parla di un’escursione da 25 km, che vi porterà a visitare il territorio durante un’intera giornata di escursione. Se desiderate partecipare ad un percorso più breve vi consiglio di CONTATTARMI TELEFONICAMENTE per scegliere insieme il giorno adatto (anche se non in calendario) oppure guardate le informazioni in questa pagina dedicata alla fioritura spontanea con un itinerario variabile tra i 5 e i 10 km.

Per godere appieno di questo spettacolo della natura, è possibile prenotare un’escursione di mezza giornata con una guida escursionista. L’escursione, che richiede scarpe da trekking, permette di scoprire i sentieri di montagna intorno a Castelluccio e di ammirare da vicino la fioritura dei campi.
Per prenotare l’escursione, è necessario contattare la guida escursionista almeno quattro giorni prima. È consigliabile prenotare il prima possibile per garantirsi un posto nell’escursione, poiché l’evento attira molti turisti ogni anno.
La guida escursionista accompagnerà il gruppo lungo i sentieri di montagna, offrendo informazioni sulla flora e la fauna della zona e sulla storia di Castelluccio.
Durante l’escursione per la fioritura di Castelluccio, il gruppo avrà la possibilità di fermarsi e scattare foto dei campi fioriti e del panorama circostante.
L’escursione è adatta a tutti coloro che amano la natura e sono in buona forma fisica. Il percorso può essere impegnativo in alcuni tratti, ma la guida escursionista si adatta al ritmo del gruppo e lo aiuta a superare eventuali difficoltà.
La fioritura di Castelluccio di Norcia è uno spettacolo che merita di essere visto almeno una volta nella vita. Grazie all’escursione con la guida escursionista, è possibile scoprire questo luogo magico in modo sicuro e con la possibilità di imparare di più sulla zona circostante.
Inoltre, Castelluccio di Norcia è un luogo ricco di storia e tradizione. Il paese, situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, è stato distrutto dal terremoto del 2016, ma la comunità locale ha lavorato duramente per ricostruire e ripristinare il proprio patrimonio culturale e naturale.
Durante l’escursione, la guida escursionista potrà raccontare la storia del paese e delle sue tradizioni, rendendo l’esperienza ancora più completa e interessante. In questo modo, l’escursione diventa non solo un’opportunità per ammirare la bellezza naturale dei campi fioriti, ma anche per scoprire la cultura e la storia di un luogo unico e affascinante.
ATTENZIONE: per la scelta di una data non presente nell’elenco seguente vi invito a contattare il numero 3479108946 per richiedere maggiori informazioni sull’accompagnamento in montagna, sia individuale, sia di gruppo.
Scopri tutte le nostre escursioni fotografiche a Castelluccio di Norcia per la fioritura
l’escursione può essere un’occasione per scoprire la cucina locale e assaggiare la famosa lenticchia di Castelluccio. Dopo l’escursione, è possibile fermarsi in uno dei ristoranti del paese e gustare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e di qualità.
In conclusione, se siete amanti della natura e della fotografia, non potete perdervi la fioritura di Castelluccio di Norcia. Prenotate l’escursione con la guida escursionista e lasciatevi incantare dai colori e dai profumi dei campi fioriti. Ricordate di indossare scarpe da trekking e di prenotare il prima possibile per garantirvi un posto nell’escursione.
Ricordati che per partecipare ad un’escursione, oltre alle scarpe adatte, c’è sempre da portare con se alcuni prodotti. QUI TROVI LA LISTA COMPLETA DI COSA PORTARE IN ESCURSIONE. Se non hai molta esperienza nell’organizzazione di escursioni, potresti chiedere aiuto in chat anche su TELEGRAM
Vuoi maggiori informazioni? Contattami al numero 3479108946 oppure via e-mail o Telegram

Guarda altre foto realizzate a Castelluccio di Norcia nella sezione seguente




